|
Fotografie
di Alessandro Alimonti Nowhere/Now-here
|
|
Il dubbio
come metodo analitico di osservazione della realtà, come presupposto naturale del vedere. Da qui occorre partire per capire le immagini, al
di là delle considerazioni sul segno, sulla forma, sul colore. La realtà
descritta è la realtà che siamo abituati ad osservare tutti i giorni, all'interno della quale l'occhio/mente seleziona
parti, creando una sorta di confusione nell'ordine apparente delle cose, insinuando cioè altre
ipotesi. Il modo di osservare gli oggetti, l'attenzione alle piccole sfumature della luce, l’offerta di duplici suggerimenti/significati possibili vogliono riproporre la battaglia contro il dogma, contro quell’eredità culturale intesa come sistema di valori indiscussi e indiscutibili. Immagine come affermazione del possibile piuttosto che del certo. L’angolo ripreso come sinonimo stesso di dubbio: punto di convergenza e al tempo stesso di divergenza, momento critico di una superficie piana, liscia. L'angolo porta con sé una serie di interrogativi, rompendo la continuità della linea retta.
La mostra è inserita nella programmazione di "FotoGrafia - Festival Internazionale di Roma - 6° edizione. FotogGrafia è promossa dal Comune di Roma, realizzata da Zone Attive - 6 aprile - 3 giugno 2007
Archivio Menna-Binga 5 - 11 maggio 2007 Via Monti di Pietralata, 16 (Largo Beltramelli)
|