Officina delle immagini recensione

 

“UN’ALTRA VOCE, 

UN ALTRO SGUARDO”

 

 

           recensioni

         

 

 

 

 

 

 

La mostra organizzata dagli Amigos de Formigas do Futuro, in collaborazione con il Lavatoio Contumaciale è un appuntamento della Onlus che, con le sue varie iniziative, ha l’obbiettivo principale di offrire a bambini e ragazzi di strada e vulnerabili la possibilità di acquisire un’istruzione di base e l’opportunità di crescere guardando il futuro

La mostra fotografica è l’occasione per una riflessione: le immagini, oggetto dell’esposizione, sono state realizzate da bambini, tra  i 5  e 9 anni, della scuola ‘Formigas do Futuro’ con 30 macchine fotografiche usa e getta.

Ai bambini, alla prima esperienza nell’uso della “camera obscura”, è stato chiesto di raccontare la loro giornata attraverso le immagini e per questi 25 scatti (selezionati da Grazia Menna, fotografa di viaggi) sono stati scelti i vari momenti che rappresentano la vita di un nucleo famigliare, ponendo una  particolare attenzione agli autoscatti come affermazione dell’essere soggetto fotografante – fotografato

La scuola “ Formigas do Futuro” si trova nella località di Muzuane Bassa, nella provincia di Nacala, Mozambico.

La ‘Onlus Amigos de Formigas do Futuro’ nasce per la volontà di un gruppo di amici provenienti da ogni parte del mondo che crede nelle ‘genti’ d’Africa, nelle tradizioni culturali, nel riconoscimento dei diritti umani, nello sviluppo sostenibile.

La Onlus, nel suo primo anno di attività, ha già realizzato un pozzo di acqua potabile per i 750 bambini e adolescenti della scuola e le oltre 200 famiglie della comunità di Muzuane Bassa, (Nacala) nel Nord del Mozambico.

Le 30 macchine fotografiche sono state donate dai bambini della scuola Media Statale Ettore Majorana di Roma e dall’Istituto comprensivo Leonardo da Vinci di Guidonia, grazie alla collaborazione dei professori Giuliana Piras e Paolo Iorio